La grande fama e diffusione dei pavimenti in resina va imputata soprattutto alla possibilità che questi presentano di poter rinnovare facilmente gli ambienti in maniera semplice e senza alcun ricorso alla muratura, mediante l’utilizzo di rivestimenti di alta qualità, resistenza, praticità e dall’estetica ricercata.
I pavimenti in resina sono stati per tanto tempo impiegati nel settore industriale, ma oggigiorno vengono anche usati per realizzare la pavimentazione di locali come aree commerciali, alberghi, ristoranti, università, palestre, campi sportivi aeroporti, ospedali e anche all’interno di residenze private.
La resina viene impiegata anche per l’impermeabilizzazione di strutture in calcestruzzo, per proteggere costruzioni fatiscenti o anche per rivestire le piastrelle.Perché scegliere la resina?
Minima invadenza per la sua posatura.
Non è necessaria nessuna fuga, questo la rende impeccabile dal punto di vista igienico-sanitario oltre che semplice da pulire, si rinnova con molta facilità e minima manutenzione.
Oltre ad essere idrorepellente è anche resistente ai grassi e vari acidi.
Si possono ottenere effetti lucidi effetto specchio oppure opachi come il cemento.
Si può realizzare con finitura sia liscia che ruvida.